Le reti internazionali a confronto. I legami, le opportunità.

Il 7 novembre alle ore 17.30 presso Isola Catania, fucina culturale ed innovativa siciliana, si svolgerà l’incontro di networking dedicato all’ internazionalizzazione in occasione della presentazione del libro di Paolo Quattrocchi, direttore del Centro Studi Italia-Canada, dove confluiscono importanti contributi di studiosi internazionali sulle relazioni sociali, culturali, politiche ed economiche tra i due Paesi.

Paolo Quattrocchi, esperto di internazionalizzazione delle imprese, conduce da circa venti anni ricerche e approfondimenti sul fenomeno canadese e su quelle prerogative che ne fanno un’interessante eccezione del mondo. Racconta  nel suo “Canada – storie, visioni e sfide di un laboratorio del futuro” – libro scritto con Giuliano Compagno, (Mimesis Edizioni) la storia di un italiano che arriverà in breve tempo a sentire che il Paese in cui era nato non era più il suo, e che un nuovo orizzonte si apriva davanti a lui, un orizzonte positivo, dinamico e carico di speranze, “un orizzonte di verità” che indica Vancouver come “luogo di un qualunque domani”.

L’ appuntamento, studiato in formula di dibattito sulle reali opportunità, rientra nella progettualità del tavolo regionale dei liberi professionisti di Compagnia delle Opere Sicilia , coordinato dall’ avvocato Lucia Tuccitto insieme all’ ingegnere Salvatore Rigaglia. L’ evento offre l’occasione di rappresentare esempi alternativi delle professioni ed è nel contempo momento di network per le imprese che guardano alla internazionalizzazione.

Importante spazio verrà dato alle domande dal pubblico. A seguire un Networking cocktail negli spazi dedicati ad isola del Palazzo Biscari.

E’ necessario iscriversi. Evento a numero chiuso, max 40 partecipanti. https://forms.gle/XDfMDoGbDtrtrZp5A