Presenti ieri a Palazzo degli Elefanti per la “Call to Action” sull’Innovazione e la Tecnologia indetta dal Sindaco in carica Enrico Trantino. Un confronto che punta al ritorno di un dialogo sul futuro del territorio. L’Amministrazione, nell’ambito dei processi partecipativi alle scelte, ha coinvolto importanti realtà imprenditoriali in un confronto di idee e proposte nello specifico campo della “innovazione”. 

Obiettivi su cui lavoreremo insieme nei prossimi mesi:

Fermare il crescente flusso migratorio dei giovani siciliani offrendo loro opportunità di formazione e lavorativi stimolanti nelle discipline STEM direttamente a Catania; sfruttare l’opportunità rappresentata da progetti straordinari come KM3NET e così creare iniziative coinvolgenti; candidare Catania a simbolica capitale della Scienza, Innovazione e Tecnologia e individuare progetti aggreganti come hub intermodali.

Le realtà coinvolte: Natascia Arcifa per Cdo Sicilia – tavolo digitale, innovazione e progettazione europea; Università di Catania; Gruppo Arena; Gruppo Faro; Meridionale Impianti; EHT – Etna Hitech; Baxenergy; Enel Innovation Lab; Freemindfoundry; ST Microelectronics; Sielte; Tim Open Labs; Orange Fiber; Netith; BIC Sicilia srl; Isola Catania; Digital Innovation Hub Confindustria; AITHO